Come cucinare il pesce al vapore con la vaporiera: facile e gustoso
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
5/5 (2 Recensioni)

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

  • facile
  • 2
  • 10 min
  • 12 min
Pesce al vapore

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con nasello e porri!

La vaporiera di bamboo è un ottimo modo per cucinare le vostre ricette preferite in modo leggero e salutare. Con la cucina al vapore si possono preparare gustosi piatti a base di carne e pesce: vi consigliamo di provare la ricetta dei filetti di nasello al vapore con porri e in soli 20 minuti potrete servire ai vostri ospiti sapori decisi e profumati!

Il nasello è un pesce bianco che, se non trovate fresco, potete anche acquistare surgelato al supermercato. Se invece non vi piace, sappiate che potete cuocere a vapore diverse varietà di pesce utilizzando la vostra vaporiera in bamboo preferita. Ecco la ricetta!

Vaporiera in bambù
Vaporiera in bambù

Ingredienti

Per il pesce al vapore

  • Filetti di nasello – 300 g
  • Porri – 2
  • Timo – 2 rametti
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – q.b.

Preparazione

Pesce al vapore

1

Per cucinare a vapore i vostri filetti di nasello con porri iniziate a lavare il pesce sotto acqua corrente e asciugatelo con la carta da cucina o un panno pulito.

2

Lavate anche i porri, tagliate la parte finale e tagliateli in 3 listarelle.

3

Prendete una pentola dello stesso diametro della vaporiera di bamboo e aggiungete due dita d’acqua, copritela e mettetela sul fuoco. Prendete la carta forno e ritagliate un cerchio di dimensione un pochino più grande del diametro del cestello e foderate il fondo.

4

Disponete i porri sulla carta da forno e poi adagiateci sopra i filetti di nasello: fate cuocere per 8 minuti poi aggiungete sale, pepe e timo. Infine, coprite e proseguite la cottura a vapore ancora per altri 4 minuti. Terminata la cottura a vapore prendete i filetti di nasello ai porri e adagiateli in un piatto fondo.

5

Con un cucchiaio, cercate di recuperare il sughetto che si è creato all’interno della vaporiera e aggiungetelo al vostro piatto in modo da rendere il tutto più gustoso: in questo modo il pesce rimarrà umido e non si asciugherà. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva a crudo e servite caldo.

Cuocere il pesce a vapore permette di limitare i grassi ma allo stesso tempo conservarne il sapore e le proprietà nutritive. Noi abbiamo applicato questa tecnica di cottura con diversi tipi di pesci ottenendo sempre ottimi risultati: provate anche voi salmone, orata e branzino.

Conservazione

Il nasello a vapore si mantiene in frigorifero per un paio di giorni.

Leggi anche
Polpette di pesce cotte al vapore: una ricetta per tutta la famiglia!

5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2025 13:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Agnello in friggitrice ad aria